Via Buonomo Giuseppe, 39/41 – 80136 – Napoli
+39 081 440 916
Progetti in carcere
LIBERI DI VOLARE ODV, IN PARTENARIATO CON PASTORALE CARCERARIA E ARTICOLO 1 A NAPOLI

La popolazione detenuta con le loro famiglie sono i destinatari dei progetti. Tramite questi viene coinvolta la comunità intera nelle sue diverse espressioni, dentro e fuori le mura del carcere. L’azione incisiva svolta dalla nostra realtà vede, sin dalla sua nascita, la collaborazione con organizzazioni del terzo settore in rete con altre associazioni ed istituzioni civili e religiose, prendendosi cura delle necessità dei detenuti.

La necessità è quella di umanizzare l’immagine del detenuto attraverso azioni di sensibilizzazione, animazione e coinvolgimento della comunità al fine di sollecitare quante più persone possibili ad essere attente ai bisogni di coloro che sono privati della libertà, creando spazi di incontro per le comunità parrocchiali e animazione liturgica, sostenuti anche dalla collaborazione dei centri di ascolto.

La strategia d’intervento, dell’Ufficio di Pastorale Carceraria, punta a realizzare un’azione capillare creando un dialogo tra carcere e territorio usando la rete di volontariato cattolico e delle parrocchie della diocesi. Le azioni promosse, mettono in luce il bisogno che ha la città di testimonianze forti, proprio in quest’ottica la Pastorale Carceraria opera costantemente su più livelli, instaurando delle relazioni vere ed autentiche, guidando ed accompagnando verso un reinserimento umano e sociale quanti sono in ricerca di un riscatto personale e morale.

I NOSTRI PROGETTI
“Io ci sto”

L’aumento dell’incidenza dei fenomeni di autolesionismo, fino alle sue estreme conseguenze, il suicidio, rende necessario attuare strategie di intervento che sappiano contrastarli. Si propone quindi un progetto di accoglienza, presa in carico e accompagnamento dei casi particolarmente problematici: il progetto “io ci sto” vuole rappresentare quella necessaria rete di protezione che contrasti la caduta libera nelle traiettorie della marginalità e della disperazione.

Gli obiettivi che si intendono realizzare sono:

ATTIVARE UN SERVIZIO DI INTERVENTO E PREVENZIONE AL FINE DI ABBASSARE SENSIBILMENTE IL TASSO DI SUICIDIO E DEI TENTATI SUICIDI
AIUTARE IL DETENUTO AD “USCIRE” DALL’ISOLAMENTO IN CUI LA CONDIZIONE CARCERARIA LO HA INDOTTO.
Il ristretto dovrà sentirsi seguito e non abbandonato a se stesso e gli operatori interverranno in risposta ai disagi e ai bisogni che si manifestano e che saranno segnalati dalla direzione del carcere
DIVENTARE “VOCE” DELLE NECESSITÀ E DELLE PROBLEMATICHE DEL DETENUTO AFFINCHÉ NON RICORRA AD ATTI ESTREMI PER ESSERE ASCOLTATO

Presa in carico dei detenuti segnalati dalla Direzione

Collaborare con la direzione e l’area educativa per l’individuazione degli  utenti  è fondamentale  affinché  la risposta al bisogno sia mirata e corrisponda alla vera necessità  del detenuto  contribuendo così anche alla serenità della convivenza nell’istituto.

Sostegno dei detenuti attraverso colloqui individuali.

Il colloquio personale è di fondamentale importanza, infatti è solo attraverso l’incontro individuale che può nascere la conoscenza e la fiducia che sono alla base di un  cammino di crescita e di concreto aiuto al detenuto.

Gruppo di Auto-Aiuto che permettono ai partecipanti di condividere la propria esperienza, le proprie difficoltà e i propri successi e al contempo ricevere sostegno affettivo.

Laboratori (scrittura autobiografica e giochi espressivi) che facilitano la  presa di coscienza, attraverso un auto analisi, dei limiti e delle potenzialità sulle quali operare per uscire fuori dai momenti critici nei quali i detenuti sono coinvolti.

È previsto 1 incontro settimanale della durata di 4 ore ciascuno, delle quali 2 saranno dedicate a colloqui individuali e 2 ad attività di gruppo, per 6 mesi; per un totale di 100 ore.

“Più liberi con i libri”
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA PER LA RIEDUCAZIONE DEI DETENUTI

Offrire ai detenuti partecipanti al progetto gli strumenti per affrontare la stesura di testi narrativi brevi attraverso la verifica puntuale delle fasi e degli elementi che li costituiscono. La scelta è quella di un approccio creativo che valorizza  la funzione della lettura e dell’esercitazione su argomenti , già sperimentati dagli operatori,  come (ad esempio): valore, speranza,  partecipazione,  lavoro. // Leggere è la prima e più importante attività per chi scrive; infatti  il punto di partenza è l’esperienza degli Autori (soprattutto Autori del ‘900 e contemporanei): ecco quindi la presenza in ogni incontro di esercizi guidati su testi famosi e da scoprire (pensieri, aforismi, racconti,  poesie, novelle, romanzi)  con l’approfondimento di classici e best seller, che permettono in parte di calarsi nel vivo della pratica letteraria e di scoprire le tecniche in azione ma,  in particolare,  di riflettere sul significato di una “parola chiave”.

A) Partecipazione al gruppo di lavoro del laboratorio dei detenuti segnalati dalla  Direzione scelti tra quelli che hanno presentato la relativa domanda: non è necessario un grado di istruzione specifico. Possono partecipare anche persone con scolarizzazione zero (per  questi ultimi si nomina un tutor tra gli altri detenuti partecipanti che provvederà a realizzare gli elaborati scritti “sotto dettatura”).

B) Attivazione di un “book crossing”: ad ogni detenuto   sarà consegnato un libro che una volta letto, il detenuto stesso provvederà a riportarlo presso l’aula del  laboratorio per scambiarlo con il libro consegnato ad un altro membro del gruppo.

C) Raccolta di tutti gli elaborati scritti: gli elaborati (divisi per argomento trattato) saranno raccolti dagli operatori che provvederanno ad una selezione dei testi più significativi (creatività, originalità, approfondimento, spessore comunicativo).

D) Realizzazione di un libro: alla fine del percorso progettuale sarà pubblicato un libro da distribuire presso le librerie e per quanti ne faranno richiesta (Enti, Istituzioni, Associazioni).

E) Consegna attestati di frequenza: ogni detenuto partecipante al progetto, riceverà un attestato di frequenza.

“La Famiglia a servizio delle Famiglie dei reclusi”
PROGETTO DI PASTORALE CARCERARIA – DIAC. MARIO PICONE

Il Progetto Pastorale “La Famiglia a Servizio delle Famiglie dei Reclusi”, iniziato il 4 febbraio 2013, è portato avanti dallo scrivente con il Gruppo Famiglie “Tobia e Sara” della Comunità Parrocchiale dei Camaldoli e si sviluppa in sinergia tra Pastorale Carceraria e Pastorale Familiare, perché la famiglia comprendere i problemi e le difficoltà di un’altra famiglia segnata dal dolore, è la famiglia che vive il dramma della detenzione; vogliamo camminare con i “più sfortunati” i reclusi e servire Dio ed i nostri fratelli più da vicino, insieme alle loro famiglie tanto travagliate, prosciugando le labbra dai detti inutili e le mani da opere vane. Il progetto si propone innanzitutto di testimoniare la dolcezza nel comportamento, nel dialogo, nell’esistenza: ciò nasce dall’incarnare la carità che è il primo di tutti i doni, come insegna l’apostolo Paolo ai Corinzi (1Cor 13,13). La carità ci costringe a sporcarci le mani in prima persona, a impolverarci i vestiti e a scuotere la nostra serenità. Per le famiglie di questi nostri fratelli occorre un respiro nuovo, più profetico e più incarnato nelle loro problematiche vissute anche sul territorio, inteso non come spazio geografico ma come “luogo antropologico”, dando così speranza al futuro.

Il gruppo famiglie Tobia e Sara vuole aprire un grande cantiere sapendo, però, che si collabora ad un progetto comune dove ognuno mette a frutto il proprio talento. La comunione che proponiamo (tra i reclusi nel carcere con noi; e tra le loro famiglie con noi) esige un modello comunitario che metta l’accento sulle relazioni di uguaglianza e di fraternità, di dialogo e di comunicazione, di partecipazione e di responsabilità. Si tratta di creare un luogo ed una palestra di autentiche relazioni interpersonali, intorno ai valori dell’INCONTRO e mettere al primo posto l’ASCOLTO.

In questo secondo anno di vita, proponiamo di continuare questo cammino, nel padiglione  Roma, con un progetto più mirato cioè proporre ai reclusi incontri propedeutici a qualche risoluzione personale, di seguito l’idea di progetto:

  • Destinatari i tossicodipendenti che hanno volontà di andare – in alternativa al carcere –  in una comunità terapeutica di recupero;
  • Corso della durata di sei mesi, due in un anno;
  • Gruppo formato da massimo 12 reclusi;
  • Incontro settimanale dalle ore 16 alle ore 18;
  • Incontri personali a richiesta del recluso e secondo le autorizzazioni del carcere;
  • A fine corso vivere una giornata comunitaria reclusi e volontari – Celebrazione S. Messa e momento di fraternità insieme (pranzo).

Inoltre, scopo del progetto è formare con: reclusi, loro famiglie e le famiglie del gruppo Tobia e Sara, una “famiglia di famiglie” dove crescere insieme nella dignità della “persona” in tutte le sue sfaccettature e credere nella possibilità di trasformare questo periodo di sofferenza nell’occasione di rinascita interiore; sentire il fratello, la famiglia nell’unità profonda del corpo mistico come “uno che mi appartiene”, e condividere le gioie e le sofferenze, intuire i desideri ed i bisogni di recupero della propria dignità di persona, e offrire una vera e profonda amicizia; “porgere la mano” farsi compagni di viaggio come Raffaele con Tobia (Tb 5,16), vivere insieme tutti i principi e valori che guidano l’azione di chi pone la persona umana al centro della storia, come protagonista affrancata da ogni schiavitù, tesa al rinnovamento, alla ricerca del bene, della libertà, della giustizia. Con una sola parola “amare” l’altro. Amare il suo valore, senza giudicarlo, ma rispettandolo e aiutandolo.   Questi valori di vita  ci richiamano ad una spiritualità cristiana, come non tenere conto che è Cristo stesso che ci invita a toccare la carne debole di Cristo (cfr. Papa Francesco); e proprio in questo spirito di carità sentiamo l’esigenza di vivere con i ragazzi anche momenti di spiritualità – rispettando la libertà di scelta del singolo – vivere il “giorno del Signore”; proponiamo per coloro che lo vorranno la celebrazione settimanale e laddove, per esigenze pastorali non è possibile la presenza del sacerdote, lo scrivente – diacono – è disponibile alla Celebrazione della Parola e Comunione, in modo da garantire ai ragazzi del corso e a quanti vogliono partecipare la condivisione della Parola e ricevere il Corpo del Signore.

Contatta liberi di volare ODV
per richiedere maggiori informazioni!

+39 081 440 916
liberidivolareonlus@virgilio.it
Via Buonomo Giuseppe, 39/41 – 80136 – Napoli

E’ possibile effettuare un colloquio presso la sede del Centro Diocesano in via Giuseppe Buonomo 39/41 solo ed esclusivamente nei giorni lunedì, il martedì e il venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
* Per effettuare il colloquio NON è necessario un appuntamento telefonico
** Le chiamate per acquistare i prodotti verranno gestite dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Se si desidera ricevere info sui prodotti in altre fasce orarie compilare l’apposito modulo presente nella pagina contatti.
Contatta liberi di volare ODV
per richiedere maggiori informazioni!

+39 081 440 916
liberidivolareonlus@virgilio.it
Via Buonomo Giuseppe, 39/41 – 80136 – Napoli

E’ possibile effettuare un colloquio presso la sede del Centro Diocesano in via Giuseppe Buonomo 39/41 solo ed esclusivamente nei giorni lunedì, il martedì e il venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
* Per effettuare il colloquio NON è necessario un appuntamento telefonico
** Le chiamate per acquistare i prodotti verranno gestite dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Se si desidera ricevere info sui prodotti in altre fasce orarie compilare l’apposito modulo presente nella pagina contatti.

Progetto finanziato da 8×1000